G.P. Dore Notizie |
G.P. Dore Notizie, nato nel 1983, è un foglio di collegamento fra i soci e simpatizzanti dell’Associazione; riporta tutti i programmi delle attività e una pagina di segnalazioni delle novità librarie sulla tematica familiare.
Notiziario n. 3/2018
Notiziario n. 2/2018
Notiziario n. 1/2018
Notiziario n. 1/2017
Notiziario n. 1/2016
Notiziario n. 2/2015
Notiziario n. 1/2015
Notiziario n. 2/2014
Notiziario n. 1/2014
Notiziario n. 2/2013
Notiziario n. 1/2013
Notiziario n. 2/2012
Notiziario n. 1/2012 |
Calendario della Famiglia |
Calendario della Famiglia, pubblicato fin dal 1976, nato per aiutare a vivere in famiglia la spiritualità del tempo liturgico, per leggere la Parola di Dio proclamata nella liturgia del giorno. Inizia con il primo giorno dell’anno liturgico e riporta le letture quotidiane della Messa. È illustrato e colorato per educare anche i piccoli al messaggio del tempo liturgico.Per dare un segno di solidarietà con famiglie in difficoltà e così unire la preghiera e la liturgia con la carità concreta, ogni anno una parte del ricavato viene devoluto ad una iniziativa caritativa rivolta alle famiglie.
Quest’anno contribuiremo al progetto “Dispensa Solidale”
È pronto per la diffusione nel mese di ottobre di ogni anno, può essere richiesto alla segreteria del Centro o presso l’Ufficio Pastorale della Famiglia.
fronte – retro |
Quaderni del Centro G.P. Dore |
Quaderni del Centro G.P. Dore su tematiche specifiche riguardanti approfondimenti sulla teologia e la spiritualità familiare; atti di Convegni di studio e seminari.
- Consultori e aborto (legislazione)
- Il matrimonio nel mistero di Cristo (G. Fregni, E. Mori, C. Caffarra)
- A colloquio con Cristo sul matrimonio e sulla famiglia, I vol. (Giovanni Paolo II)
- A colloquio con Cristo sul matrimonio e sulla famiglia, II vol. (Giovanni Paolo II)
- Identità della donna (atti seminario)
- Matrimonio moderno (analisi e ricerca)
- Le nostre case dove ci si incontra dove si vive la preghiera (G. Fregni)
- L’accoglienza alla vita in Italia (atti convegno)
- L’affidamento familiare dall’esigenza alla proposta (atti seminario)
- La tenerezza tra esperienza e rivelazione (G. Fregni)
- Il matrimonio e il mistero di Cristo (G. Fregni)
- La vostra casa sia bella (dai colloqui del card. G. Lercaro)
- Coppia, crisi di coppia, intervento e progetto (atti convegno)
- Artifici di un umanesimo familiare (atti convegno)
- Le nostre case (G. Fregni)
- Preparare il matrimonio (i documenti della CEI)
- Famiglia fra natura e cultura (atti convegno)
- Adolescenza e trasgressione (atti convegno)
- Con i nostri figli: dalla nascita ai sei anni (Scuola Permanente Genitori)
- Accoglienza. “Tu solo sei così forestiero?” Lc.24,18

- Genitori/educatori: impariamo insieme (R. Rossi)
- Comunicazione, reti sociali e prevenzione del disagio (R. Rossi)
I Quaderni del Centro G.P. Dore sono disponibili presso la segreteria del Centro.
|
Gianfranco Fregni – Sacerdote della Chiesa di Bologna |
E’ un CD-ROM nato per ricordare la vita di Mons. Gianfranco Fregni, fondatore del Centro G. P. Dore e responsabile per molti anni della pastorale familiare della Diocesi di Bologna. Il CD contiene una biografia, vari scritti di don Fregni e numerose foto fatte da lui; inoltre vi sono alcune testimonianze di amici e una breve storia della pastorale familiare a Bologna.
Puo’ essere acquistato presso la segreteria del Centro. |
Chiesa Locale e Famiglia (CLeF) |
Chiesa Locale e Famiglia(CLEF), nato nel 1983, è una agenzia stampa di notizie e documentazione di pastorale familiare in Italia, trimestrale. Pubblica schede su tematiche attuali, novità editoriali, rassegna stampa periodica; raccoglie e trasmette esperienze e iniziative degli organismi diocesani di pastorale familiare.
CLeF Numero 76/04, Marzo 2004 |